l’accademia della cucina italiana - marche incontra la casciotta d’urbino dop
Al Circolo Cittadino di Jesi (venerdì 21 novembre) con Aecis

L’Accademia Italiana della Cucina nelle Marche, impegnata nel recuperare e tramandare le ricette storiche del territorio e nel premiare l’eccellenza, ha incontrato la Casciotta d’Urbino Dop nella Master class a cura di Aecis (Associazione Europea Cultura Innovazione Sostenibilità), venerdì 21 novembre, nella sede del Circolo Cittadino di Jesi.

Paolo Cesaretti, presidente del Consorzio Tutela Casciotta d’Urbino Dop ha rappresentato la propria realtà, raccontato l’importanza della sostenibilità per l’intera filiera. La Masterclass comprendeva l’assaggio guidato della Dop a cura di Roberta Terrigno e la degustazione finale del “risotto AECIS”, a cura di Otello Renzi, preparato con la Casciotta d’Ubino e i formaggi Piave e Provolone Valpadana.

‘I Consorzi di Tutela protagonisti verso sistemi alimentari sostenibili’ è il titolo dell’incontro promosso a livello nazionale, finanziato dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF), che l’Associazione AECIS (acronimo di Associazione Europea Cultura Innovazione Sostenibilità) – costituita dai Consorzi di Tutela dei formaggi DOP Provolone Valpadana, Piave e Casciotta di Urbino – si propone di cogliere attraverso iniziative a carattere divulgativo.