Master class al Salotto da gustare in occasione della 60^ Fiera di Acqualagna
protagonisti i consorzi tutela di casciotta d’urbino, provolone valpadana e piave

Casciotta d’Urbino Dop e Tartufo bianco un binomio perfetto. Abbinamento riuscito in occasione della Master Class promossa da Aecis (Associazione Europea Cultura Innovazione Sostenibilità)  al Salotto da gustare in occasione dell’ultimo weekend di 60^ Fiera Internazionale del Tartufo Bianco. Sul palcoscenico della grande cucina un evento spettacolo dal titolo ‘I Consorzi di Tutela protagonisti verso sistemi alimentari sostenibili’.

Paolo Cesaretti, presidente del Consorzio Tutela Casciotta d’Urbino Dop è interevnuto insieme a Roberta Terrigno, coordinatrice Domus Casei – Ruminantia che ha moderato l’incontro, Vittorio Pisani, segretario di Aecis, nonché direttore del Consorzio Tutela Provolone Valpadana Dop, Luca Ballasina per il Piave e La guida all’assaggio delle tre Dop è stata a cura del Maestro assaggiatore ONAF, Giacomo Cariulo.

Al centro dell’incontro l’importanza della sostenibilità per l’intera filiera. La Masterclass comprendeva l’assaggio guidato delle tre Dop a cura di Roberta Terrigno e la degustazione finale preparata con i tre formaggi protagonisti e arricchita dal tartufo nero di Acqualagna con i migliori vini del territorio a cura di Otello Renzi.

Il progetto reintra tra le attività di formazione e informazione finanziato dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF), che l’Associazione AECIS (acronimo di Associazione Europea Cultura Innovazione Sostenibilità) – costituita dai Consorzi di Tutela dei formaggi DOP – si propone di cogliere attraverso iniziative a carattere divulgativo in tutto il territorio nazionale.