Dopo il grande successo delle scorse edizioni di Ciak&Cheese (2023 e 2024), prende il via Cooperando c’è più gusto, il naturale proseguimento del progetto di promozione dei prodotti DOP e IGP.

Durante il primo biennio si è registrato un forte interesse verso i prodotti a Indicazione Geografica (IG), non solo da parte di insegnanti e studenti degli istituti alberghieri, ma anche di altri operatori del settore Ho.Re.Ca.

L’esperienza acquisita ha dimostrato che esiste un margine significativo per ampliare la conoscenza e la promozione delle eccellenze enogastronomiche della Regione Emilia-Romagna. Per questo nasce Cooperando c’è più gusto, iniziativa del Consorzio Tutela Casciotta d’Urbino DOP, capofila e presentatore ai sensi della L.R. 16/95.

L’obiettivo principale è creare una rete di Consorzi di Tutela dei prodotti DOP e IGP dell’Emilia-Romagna per promuovere congiuntamente le eccellenze del territorio attraverso formazione, eventi e comunicazione, coinvolgendo attivamente istituti alberghieri, ristoratori, media e consumatori finali.

Quest’anno il progetto coinvolge gli istituti alberghieri in incontri formativi dedicati alle eccellenze DOP e IGP dell’Emilia-Romagna. Durante queste attività, gli studenti avranno l’occasione di conoscere da vicino i prodotti certificati, assaggiarli e iniziare a progettare le proprie ricette per la competizione finale.

A partecipare all’edizione 2025 saranno quattro scuole selezionate:

  • I.S.I.S.S. Tonino Guerra – Novafeltria (RN)
  • IPSSAR Orio Vergani – Ferrara
  • IIS Pellegrino Artusi – Forlimpopoli (FC)
  • IPSSEOA Sigismondo Malatesta – Rimini (RN)

Ogni scuola realizzerà piatti originali – antipasto, primo, secondo o dolce – utilizzando le eccellenze DOP e IGP protagoniste del progetto, con un’attenzione particolare alla Casciotta d’Urbino DOP.

I piatti preparati dagli studenti daranno vita a un vero e proprio menù del territorio, pronto per essere valorizzato nelle cucine della Romagna e delle Marche. Inoltre, i ragazzi documenteranno il processo creativo e culinario con brevi video, che saranno condivisi sui canali social e sul sito del Consorzio.

L’edizione 2025 si concluderà con una finale emozionante, durante la quale una giuria di chef ed esperti decreterà la ricetta vincente. Quale scuola saprà conquistare il titolo?

Continuate a seguirci per scoprire tutte le novità, le ricette e i momenti più gustosi di questa edizione di Cooperando c’è più gusto!”